mercoledì, settembre 05, 2007
Bambini e donne ridotti in schiavitù: Sudafrica 2010 nel mirino

Secondo Thomas Zindl-Cronin (Unodc): “Sudafrica e Mozambico hanno legislazioni più avanzate rispetto agli altri Paesi dell’area, ma la capacità di polizia e magistratura di contrastare il fenomeno è bassa”.
Preoccupano soprattutto il numero delle donne che potrebbero essere costrette alla prostituzione proprio in occasione dei mondiali e il traffico di minori: secondo un rapporto dell’Unicef, ogni anno sarebbero mille i bambini e le donne ridotti in schiavitù e trasferiti dal Mozambico al Sudafrica.
“Il traffico di essere umani esiste - ha concluso Dawie Bosch (Ilo) - e fa registrare tendenze preoccupanti”.
E' di sicuro un tema importante, impossibile da liquidare in due rughe. Ci torneremo, per approfondire la questione, per cercare di fare un po' di luce su questo mistero poco apprezzato (mi sembra evidente) dai media, occidentali e non.
E dalla Fifa.
(Fonte: Misna)
Etichette: Brevi, Brutte notizie, Misna, Problemi organizzazione, Stampa internazionale, Stampa sudafricana, Sudafrica